Get Adobe Flash player

Condividi

implantologia-e-protesiAbbiamo aggiornato la sezione sull'implantologia. Parleremo di: Percentuale di successo dell’implantologia Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell’implantologia Alternative agli impianti Protocolli operativi Quanto dura l’intervento Osteointegrazione Istruzioni post-intervento Quanto durano gli impianti Rigetto di un impianto Chi può affrontare un intervento di implantologia Esistono limiti di età all’implantologia È possibile rimettere...
prevensione-della-carie-nei-bambini Un modo per prevenire la carie dei primi molari permanenti nei bambini è la sigillatura dei solchi. I primi molari permanenti sono i primi denti ad erompere in arcata intorno ai sei anni. Sono più esposti alla carie perché sono i primi...
quando-nascono-i-denti-da-latteI denti da latte (anche detti decidui) erompono a partire dal quinto-sesto mese di vita fino al terzo anno, vengono sostituiti dai denti permanenti a partire dal sesto-settimo anno di vita. I denti da latte sono dieci in arcata superiore e...
che-cosa-sono-le-recessioni-gengivali Per recessioni gengivali si intende parziale messa a nudo della superficie radicolare. È un reperto frequente che aumenta percentualmente con l’età degli individui. La causa principale delle recessioni gengivali è il trauma occlusale( ad esempio bruxismo, serramento, estusioni dentali ecc.). Esistono fattori predisponenti...
che-cosa-sono-gli-ultrasuoni-e-cme-vengono-impiegatiUn alternativa all’uso delle curette per eseguire la rimozione di placca e tartaro è l’utilizzo degli ultrasuoni. Si dividono in magnetostrittivi, piezoelettrici e sonici.     GLI ULTRASUONI MAGNETOSTRITTIVI Gli ultasuoni magnetostrittivi  convertono l’energia meccanica sottoforma di rapide vibrazioni (25.000-35.000 cicli/secondo). Le vibrazioni di tipo elettrico...
che-cosa-sono-le-curette  Le curette sono strumenti manuali usati per lo scaling sopra e sotto gengivale e per il rootplaning. Per rimuovere placca e tartaro sopra e sottogengivale il bordo tagliente della curette si appoggia apicalmente al tartaro e lo si toglie con un...
che-cos-e-il-rootplaning  Il  rootplaning (levigatura delle radici) è la procedura che mira a rimuovere il cemento infetto, cioè ammorbidito dalla placca, ed a lasciare la radice dura e liscia.
che-cos-e-lo-scaling-o-detartrasi-o-pulizia-dei-denti  Lo scaling è la procedura che mira a rimuovere la placca e il tartaro dalle superfici dentali. A seconda della localizzazione dei depositi di tartaro si distinguono uno scaling sopra e sottogengivale.
ci-sono-regole-da-seguire-per-combattere-la-carie-e-la-malattia-parodontaleAbbiamo già parlato dell’importanza di una corretta igiene orale domiciliare che prevede l’uso di spazzolino, filo interdentale, dentifricio e colluttorio.   Molto importante per mantenere la salute della bocca sono le visite di controllo periodiche dal dentista,  se ne consigliano almeno due...
8-regole-per-avere-sempre-un-bel-sorriso-ed-una-bocca-sana1) Lavarsi i denti almeno 2 volte al giorno la mattina dopo colazione e la sera dopo cena, meglio se i denti vengono lavati anche dopo pranzo. 2) Usare uno spazzolino di dimensioni ridotte, con setole di nylon a punte arrotondate...
il-dentifricioIl dentifricio è un ausilio alla azione meccanica di rimozione della placca con lo spazzolino. Ha un azione detergente ed abrasiva. I componenti base dei dentifrici sono agenti abrasivi(20-40%), umettanti(20-70%), leganti(1-2%), tensioattivi(1-2%), modificatori del sapore(1-5%), farmaci(1-3%). Gli agenti abrasivi sono sali minerali che...
il-tartatoRappresenta la mineralizzazione della placca batterica, vengono definite tartaro depositi calcificati o in via di calcificazione sui denti o su altre strutture solide del cavo orale. Il tartaro sopragengivale è una massa di moderata durezza il cui colore può variare dal...
placca-battericaLa placca batterica può essere definita come un aggregato batterico sui denti e su altre strutture solide che si trovano nel cavo orale. È costituita dai batteri, dai  metaboliti dei batteri immersi in una matrice composta da glicoproteine salivari e polisaccaridi...
come-spazzolare-i-denti-con-uno-spazzolino-manualeVolendo usare uno spazzolino manuale, si consiglia di sceglierne uno piccolo di media durezza con setole in njlon e punte arrotondate. Lo spazzolino va cambiato ogni mese e mezzo massimo due mesi  appena le setole cominciano a piegarsi perché non consentono...
il-collutorio-puo-sostituire-l-uso-dello-spazzolino-e-del-filo-interdentaleLa parola collutorio deriva dal latino ”collutus” verbo che significa sciacquare. Esistono in farmacia e nei supermercati collutori cosmetici, che aiutano a rimuovere i residui alimentari e creano una temporanea sensazione di alito fresco. Negli studi dentistici si usano collutori disinfettanti che...
perche-e-necessaria-la-visita-odontoiatrica 
La salute dei denti del bambino va curata fin dalla più tenera infanzia per prevenire i difetti che possono predisporre alla carie e alla caduta dei denti. Quando rivolgersi al dentista? 
 La prima visita odontoiatrica dovrebbe avvenire verso il compimento del secondo anno di...
il-cancro-oraleIL CANCRO ORALE È LA SESTA FORMA TUMORALE PIÙ DIFFUSA NEL MONDO In Italia colpisce 6000 persone ogni anno, il tasso di mortalità è più alto del 70%. Il tasso di sopravvivenza con diagnosi precoce è superiore al 90%. Le associazioni...
saluteLO STATO DI SALUTE PARODONTALE SEMBRA SEMPRE PIÙ INFLUENZARE LO STATO DI SALUTE DELL'INTERO CORPO UMANO Negli ultimi dieci anni si è sviluppato un importante filone di ricerca per verificare se vi siano collegamenti dimostrabili tra la gravità della malattia parodontale...
bocca-sana-in-corpo-sanoUna ritrovata funzionalità della bocca migliora lo stato di salute degli organi interni direttamente collegati alle funzioni digestive. La digestione infatti inizia in bocca. Se questa, a causa di eventuali problematiche presenti, non riesce ad assolvere comletamente alla sue funzioni, il...
la-parodontite-puo-essere-la-causa-di-molte-malattie I batteri che causano la parodontite, attraverso la circolazione sanguigna, possono raggiungere tutti gli organi del nostro corpo dando origine a reazioni infiammatorie che aumentano il rischio di patologie sistemiche gravi quali: INFARTO & ICTUSè stato osservato un aumento del rischio...