Get Adobe Flash player

Condividi

golden1) Lavarsi i denti almeno 2 volte al giorno la mattina dopo colazione e la sera dopo cena, meglio se i denti vengono lavati anche dopo pranzo.

2) Usare uno spazzolino di dimensioni ridotte, con setole di nylon a punte arrotondate e di media durezza che andrà cambiato ogni 2-3 mesi. 

3) Usare ogni sera il filo interdentale, per rimuovere la placca che rimane tra dente e dente.

4) Effettuare visite  periodiche di controllo dal dentista, anche se i denti non fanno male (2 volte l'anno).

5) Usare dentifrici e collutori che contengano fluoro, (o quelli più adatti a risolvere un problema specifico.)

6) Evitare cibi troppo zuccherini. Se mangiamo alimenti come dolci, caramelle dobbiamo lavare i denti subito dopo.

7) Masticare chewing-gum senza zucchero per qualche minuto, se dopo i pasti non si ha a disposizione spazzolino e dentifricio.

8) Per i bambini si consiglia l'uso di gocce o pastiglie al fluoro (il fluoro irrobustisce lo smalto dei denti ) e la sigillatura dei solchi dei primi molari definitivi nei bambini a 6 anni.